Cercatori di poesie nascoste

Cercatori di poesie nascoste

Francesca Vecchiotti ci parla del laboratorio esperienziale tenuto durante il Living Company Report 2022 su Next 76

Cercatori di poesie nascoste

Come uscire dai bordi per trovare una piccola parte di noi

Articolo tratto da Next 76

Vi siete mai chiesti cosa può fare una psicologa in un’azienda e, di rimando, un’azienda in compagnia di una psicologa? Mettetevi comodi, ve lo racconto. Capita che Box Marche abbia un’idea fantastica per l’annuale presentazione del Living Company Report. Capita che io sia una Artender di Appennello e una psicologa e psicoterapeuta che usa laboratori esperienziali ed espressivo/creativi dentro e fuori dalla stanza clinica. E così che le nostre strade si uniscono. Durante la giornata di presentazione del LCR2022 di Box Marche, ho presentato a 3 gruppi, di 60 persone circa, a turno, il laboratorio intitolato “Cercatori di poesie nascoste”. I partecipanti si sono ritrovati attorno a un tavolo pieno di libri da riciclo e pennarelli colorati. La proposta prevedeva che ognuno, utilizzando una pagina a caso di un libro, si lasciasse trasportare dallo sguardo alla ricerca di parole, a un primo impatto senza significato logico. Nello scorrere del tempo, scandito dalla mia guida all’attività, ognuno si ritrovava tra le righe, una piccola e preziosa composizione. Che cosa nasconde questo laboratorio? Nulla, perché in realtà svela. Svela che per un attimo possiamo tentare di uscire dai bordi, trovare una piccola parte di noi tra le parole di un libro sconosciuto, prenderci un tempo per condividere la nostra ragion d’essere. Il mio sguardo si è posato sulle mani e sugli occhi dei partecipanti che, sorpresi, hanno a volte timidamente e altre con appiglio, portato a casa non solo una pagina rimaneggiata ma un’esperienza soggettiva e al tempo stesso condivisa in gruppo. I laboratori esperienziali hanno proprio la caratteristica di andare a toccare laddove la parola non sembra pronta ad arrivare. Il processo creativo si mette in movimento e non è necessario essere artisti, funziona per associazioni e ci permette di utilizzare concetti già esistenti, combinandoli e producendo qualcosa che non esisteva. Proprio grazie a questo siamo diventati tutti cercatori di poesie nascoste.

Francesca Vecchiotti

Psicologa, psicoterapeuta e fototerapeuta

 

Rivivi l’evento > https://www.boxmarche.it/blog/presentazione-living-company-report-2022/

News correlate

News
Presentazione Living Company Report 2022

Presentazione Living Company Report 2022

Next
<strong>Immagina Azioni</strong>” />
            </div>
			<div class=

Immagina Azioni

Next
Per fare un fiore

Per fare un fiore

NEXT, A CASA TUA

Compila il form per ricevere gratuitamente Next nella tua cassetta della posta.

    *Ho letto l'informativa della privacy .

    * campi obbligatori

    Contattaci ora

    Piacere di conoscerti

    Compila il modulo a lato specificando l’area di interesse:

    • Ufficio Commerciale
    • Progetto Halopack
    • Altre richieste

    Gestiremo la richiesta nel più breve tempo possibile.

    Oppure chiama il

    +39 071797891

      *Ho letto l'informativa della privacy .

      * campi obbligatori

       - Idee & packaging

      Restiamo in contatto

      Iscriviti alla Newsletter