Sabrina Pertot, responsabile marketing di Cesare Regnoli & Figlio, racconta la scelta di utilizzare Halopack by Box Marche come nuovo, sostenibile pack per la linea di prodotti take away della storica azienda bolognese, leader nel settore dei prodotti ittici pronti.
Regnoli è un’azienda con sede a Bologna con una lunga tradizione nel settore alimentare, specializzata nella produzione di piatti pronti a base di pesce di alta qualità. Fondata nel 1861, Regnoli ha saputo coniugare nel moderno stabilimento di Ariano nel Polesine l’esperienza artigianale con l’innovazione tecnologica puntando sempre su ingredienti freschi e processi di lavorazione attenti a preservare il sapore autentico dei prodotti.
Il brand Medusa, creato da Regnoli, è diventato sinonimo di eccellenza nel mercato dei prodotti ittici pronti. Medusa rappresenta la perfetta fusione tra tradizione e modernità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla selezione di materie prime di alta qualità. I prodotti Medusa offrono ai consumatori la possibilità di gustare piatti a base di pesce genuini e gustosi, garantendo praticità e sapore.
Nel corso degli anni, Regnoli ha continuato a crescere e innovare, mantenendo sempre una forte attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità, elementi centrali nella sua filosofia aziendale.
Il passaggio al packaging in carta Halopack è stato motivato dalla crescente richiesta del mercato per soluzioni più ecologiche e dalle frequenti richieste dei clienti per imballaggi sostenibili. Anche la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ha esercitato pressioni per l’uso di materiali riciclabili o biodegradabili. L’adozione di Halopack ci ha permesso di soddisfare anche questi requisiti. Halopack, con il suo equilibrio tra sostenibilità ed efficacia, permette di ridurre significativamente l’uso di plastica mantenendo elevati standard di protezione e conservazione.
La collaborazione con Box Marche è iniziata per trovare una soluzione di packaging più sostenibile. Da subito si è dimostrata un partner ideale, capace di comprendere le nostre esigenze e di proporre soluzioni innovative.
La loro esperienza nella lavorazione della carta e nelle tecnologie per la riduzione dell’impatto ambientale si è rivelata fondamentale per la creazione del nostro packaging sostenibile.
Inoltre condividiamo gli stessi valori e l’impegno verso la sostenibilità e l’innovazione, e questo ha reso la collaborazione fluida e orientata verso il raggiungimento di risultati di alta qualità.
Box Marche ha contribuito a ridurre significativamente l’uso di plastica e a migliorare l’esperienza del cliente, rafforzando anche l’immagine sostenibile del nostro brand.
La nostra strategia di sostenibilità ambientale si basa su una visione a lungo termine volta a ridurre l’impatto ambientale della nostra attività, adottando soluzioni innovative che minimizzino l’uso di risorse non rinnovabili e promuovano il riciclo e la circolarità.
L’adozione di Halopack si inserisce perfettamente in questa strategia, poiché ci consente di ridurre drasticamente l’uso di plastica nei nostri imballaggi di 28 tonnellate in meno all'anno, sostituendola con materiali a base di carta, altamente riciclabili. Questo contribuisce direttamente al nostro impegno per la riduzione dei rifiuti e il miglioramento della sostenibilità dei nostri prodotti.
Con Halopack, stiamo riducendo la nostra impronta ecologica in maniera significativa, grazie all’uso di materiali rinnovabili e al fatto che il packaging è completamente riciclabile e certificato FSC. Questo ci permette di abbattere l’uso di risorse derivanti dal petrolio e di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione e smaltimento degli imballaggi.
Adottare Halopack è anche un segno del nostro impegno a rimanere all’avanguardia nel settore, rispondendo alle crescenti aspettative dei consumatori in termini di sostenibilità ambientale. Questo ci permette non solo di fare la nostra parte per l’ambiente, ma anche di posizionarci come leader responsabili e innovativi nel nostro settore.
Halopack è solo una delle molte iniziative che abbiamo in programma per ridurre l’impatto ambientale della nostra attività. Il processo di adozione di questo tipo di contenitori si estenderà anche ad altri tipi di formati e prodotti e al contempo, continueremo a esplorare nuove tecnologie e materiali per migliorare ulteriormente la nostra sostenibilità nel lungo termine.