Box Marche e Mondodelvino, storia decennale di amicizia e di valori: esperienza, passione, gusto, cultura. Dalla terra al vino, dal packaging alla distribuzione; il successo del gruppo piemontese è nei numeri che genera, nei mercati in cui è presente, nei riconoscimenti che riceve e nelle certificazioni di qualità e sostenibilità ambientale, sociale ed etica che ottiene. Un successo a cui Box Marche è orgogliosa di contribuire sviluppando innumerevoli linee di bag in box capaci di distinguersi per finiture, design e funzionalità.
“Box Marche, un partner con cui creiamo valore per i nostri clienti. Nel settore del vino, è sempre più importante farsi riconoscere, ed è per questo motivo che collaboriamo da anni per lo sviluppo dei nostri bag in box con Box Marche, partner affidabile, preciso e flessibile. L’attenzione alle finiture del packaging e la cura di ogni progetto sono caratteristiche indispensabili che contraddistinguono un team di Persone competenti e propositive con le quali abbiamo stretto un rapporto di fiducia e collaborazione.
Una partnership importante, destinata a creare innovazione nel tempo.”
Enrico Gobino, Marketing Manager Mondodelvino
Mondodelvino nasce nel 2013 come holding di un gruppo di aziende vinicole e inizia con la fondazione della MGM Mondo del Vino Srl. Nel 2002 approda a Priocca (CN) aggregando le cantine Cuvage e Ricossa alle quali si aggiungono negli anni la romagnola Poderi dal Nespoli e la siciliana Barone Montalto. Nel 2019, per il quarto anno consecutivo, il gruppo Mondodelvino SpA si posiziona, secondo Mediobanca, tra le prime 20 aziende vinicole d’Italia in base alle performance di vendita. Un successo che nasce dalla visione pionieristica di Alfeo Martini, Roger Gabb e Christoph Mack, enologi ed esperti nel settore vinicolo, il cui incontro ha dato vita ad un modo innovativo di produrre e commercializzare il vino italiano di qualità.
La particolare attenzione di Mondodelvino per il territorio, permette ai consumatori di apprezzare vini che nel gusto e negli aromi richiamano fortemente le aree in cui nascono, con la loro tradizione di vitigni, terroir e modalità di produzione. La qualità è parte fondamentale di questa visione e il gruppo vanta una serie di certificazioni che rispondono a standard nazionali e internazionali in tutte le fasi di produzione, dalla coltivazione all’imbottigliamento, dal marketing al packaging fino alla distribuzione. Le certificazioni di qualità si collegano a quelle della sostenibilità sociale, della sicurezza e dell’etica ambientale ed economica.
Compila il modulo a lato specificando l’area di interesse:
Gestiremo la richiesta nel più breve tempo possibile.
Oppure chiama il