Elisa Bacchiocchi, Quality Manager Boxmarche e Sergio Saccinto, Planning & Production Manager Boxmarche ci parlano di sostenibilità ed energia in Boxmarche
Articolo tratto da Next 75
Il sole dona luce e calore necessari per vivere. Grazie ad esso possiamo anche essere migliori. Con il sole Box Marche infatti genera la sua più preziosa energia mettendo in moto la tecnologia avanzata di cui dispongono i reparti produttivi.
E lo fa attraverso un sistema di gestione integrato e certificato che rispetta norme, priorità e impegni declinati nell’attenzione al cliente, nel continuo miglioramento di gestione, dei processi, dei risultati e nella protezione dell’ambiente attraverso la lotta a tutte le forme di inquinamento.
Tutto questo è solo una parte della nostra Dichiarazione ambientale, il rapporto di trasparenza pubblicato sui canali ufficiali e redazionali di Box Marche e relativo alle principali novità e prestazioni ambientali svolte di anno in anno. Da Febbraio 2016 Box Marche acquisisce l’energia solo da fonti rinnovabili.
Nel nel 2022 circa il 13.2% dell’energia utilizzata è prodotta dall’impianto fotovoltaico installato in azienda costituito da 693 moduli da 245Wp per una potenza nominale complessiva di 169.785Kwp, e il restante 87% proviene esclusivamente da impianti di produzione da fonti rinnovabili. Utilizziamo energia verde certificata al 100% attraverso i Certificati G.O. (Garanzie di Origine) che attestano la produzione e l’immissione in rete di energia rinnovabile, alternativa a quella generata da fonti convenzionali. Un’energia totalmente pulita che dà vita ai nostri reparti strategici, dagli uffici alla stampa al confezionamento e immagazzinamento.
Tutti i nostri rifiuti sono, in aggiunta, codificati e gestiti in appositi contenitori a tenuta stagna. Nell’anno 2022 abbiamo registrato una notevole diminuzione della produzione dei rifiuti pericolosi abbassando la percentuale da 0.30 al 0.11.
Questo perché siamo convinti dell’utilità dello strumento “Politica Ambientale”, relativo programma e monitoraggio, che oltre ad assicurare la conformità con tutte le pertinenti disposizioni regolamentari in materia ambientale, formalizza impegni finalizzati al costante e ragionevole miglioramento dell’efficienza ambientale.
Nel 2017, l’azienda opera per la transizione alla nuova norma UNI EN ISO 14001:2015 e a Luglio 2017 ottiene la certificazione secondo nuovo standard.
Tutto questo, insieme alle tantissime iniziative svolte come quella in collaborazione con Comieco “Riciclo Aperto” e volte a sensibilizzare gli studenti e i cittadini, dimostra il nostro impegno concreto a tutela di un ambiente che cambia e modifica le sue esigenze che urlando al cambiamento climatico in atto, con le ultime ondate di calore estremo e con le recenti devastanti alluvioni, hanno a che vedere necessariamente con la cura nei confronti di tutti, anche del nostro amato sole.
Compila il form per ricevere gratuitamente Next nella tua cassetta della posta.
Compila il modulo a lato specificando l’area di interesse:
Gestiremo la richiesta nel più breve tempo possibile.
Oppure chiama il